Non riesco più a lasciare questi libri, finito uno
devo iniziare subito il seguente! Motivo per cui oggi vi parlo del terzo libro
dei THIRDS, essendo strettamente collegati alle vicende dei precedenti però
sconsiglio di leggere la recensione a chi non li ha letti perché ci saranno spoiler dei primi due
volumi!
_____________________________________________
Autore: Charlie Cochet
Editore: Triskell Edizioni
Pagine: 231
Trama: Le strade di New York sono più pericolose
che mai a causa della guerra tra l’Ordine di Adrastea, rimasto senza un leader,
e la Coalizione Ikelos, un nuovo gruppo teriano comparso da poco. Dei civili
innocenti rimangono coinvolti nel fuoco incrociato, e anche se i THIRDS
arrestano sempre più membri dell’Ordine, nella speranza di impedire al
pericoloso gruppo di riorganizzarsi, i membri della Coalizione continuano a
scappare e a creare scompiglio nel nome della giustizia da vigilanti.
Peggio ancora, qualcuno all’interno dei THIRDS sta fornendo informazioni
alla Coalizione. Tocca alla Destructive Delta trovare la talpa e mettere fine
alla guerra prima che qualcun altro rimanga ferito. Ma per portare a termine la
missione, il gruppo dovrà affrontare le conseguenze delle esplosioni al Centro
Giovanile Teriano.
Una schermaglia con i membri della Coalizione porta l’agente Dexter
J.Daley a fare una scoperta scioccante, e all’improvviso appare chiaro che
quell’ondata di violenza non è poi tanto casuale: c’è sotto più di quanto Dex e
Sloane pensavano all’inizio.
Il loro rapporto impetuoso viene messo alla prova e, mentre il caso
subisce una svolta esplosiva, Dex e Sloane rischiano di perdere molto più della
loro relazione.
_____________________________________________
La storia riprende più o meno dove l’avevamo
lasciata alla fine del secondo capitolo, i THIRDS sono intasati di lavoro, se
prima c’era solo l’Ordine di Adrastea con cui fare i conti ora è spuntata una nuova
organizzazione di Teriani, la Coalizione di Ikelos che minaccia la sicurezza
della città. Ovviamente trattandosi di due fazioni nemiche composte da umani e
teriani l’unica agenzia governativa adatta per investigare e sgominare le
organizzazioni sono i THIRDS, eppure è proprio nei THIRDS che sembrano esserci
più problemi, possibile che ci sia una talpa all’interno delle loro squadre che
aiuta la Coalizione? E sotto sotto potrebbero esserci altri collegamenti che
riguardano il passato…
Questo a grandi linee è il contesto in cui ci troviamo in questo nuovo libro, la
differenza e l’odio tra le due razze, umana e teriana, è uno dei punti
fondamentali della storia, una delle cose che più apprezzo di questo mondo creato
dall’autrice perché davvero plausibile. È un odio tanto profondo, un disprezzo
tanto radicato che supera quasi ogni altra forma di razzismo, non importa il
colore della pelle o l’orientamento sessuale di un individuo, qui la differenza
è il dna (è anche terribile come cosa).
La storia come sempre è piena di azione e colpi di
scena che ti fanno pensare certe cose, ma una volta arrivati alla fine lo
scenario si capovolge, il nemico è difficile da trovare e soprattutto la fine
non è una fine perché la storia si interrompe sul più bello lasciandoti col
fiato sospeso, per fortuna avevo già il quarto libro a portata di mano. Impossibile
arrivare alla fine e non sapere cosa succederà dopo perché è davvero troppo
difficile resistere e non sapere.
Ma il vero successo di questi libri sono i
personaggi. Ancora una volta i protagonisti principali sono Dex e Sloane alle
prese con l’intensificarsi del loro rapporto, senza volere Dex si sta
innamorando di Sloane e viceversa, solo che Sloane non si sente ancora pronto
per lasciarsi andare anche se facendo così rischia di perdere Dex. Mi piace
molto come si sviluppa il loro rapporto, legame che sta diventando sempre più
difficile da tenere nascosto agli altri, ho in mente una scena con Ash e un Dex nell'armadio che mi
ha fatto morire dal ridere!
Nonostante la coppia principale sia quella Dex/Sloane, in
questo capitolo cominciano a spuntare fuori anche altre coppie in modo più
marcato rispetto a prima, anche perché le vicende dei personaggi sono
strettamente collegate (come diceva Dex è una squadra un po’ incestuosa
questa!). Ash e Cael in particolare hanno un legame evidente, il primo però non
vuole ammetterlo e qua tratta davvero male Cael che letteralmente pende dalle
sue labbra e che qui soffre davvero tanto per causa sua. Ho grandi aspettative
per questi due, speriamo bene! Anche Hobbs e Calvin hanno qualche problema
irrisolto già dal precedente libro, e queste tensioni all’interno della squadra
rischiano di interferire col lavoro, cosa che non deve succedere perché qui il
rischio è di perdere la vita sul campo per una minima distrazione.
Oltre ai personaggi già noti e conosciuti, e amati,
vediamo entrare in scena altri protagonisti, come i fratelli di Hobbs (in
particolare Seb che sembra avere dei trascorsi con il dottor Hudson…), e poi
Austen, un collaboratore occasionale
di Sloane che sembra molto interessante come personaggio…
Sembra davvero una serie senza fine, ad ogni libro
si complica tutto e si aggiungono nuovi personaggi, ma non si può fare a meno
di amarli tutti, di ridere con loro e soprattutto di leggere, perché una volta
che inizi non sei più in grado di uscirne (ho già contagiato un’amica).
Il cliffhanger alla fine mi ha davvero spiazzata la prima volta!
RispondiEliminaEh fortuna che mi hai avvisata e avevo già pronto il 4!!!
Elimina